Sapete a quando risale la prima classifica musicale?

Ebbene,  era il 4 gennaio del 1936 quando la rivista Billboard pubblicò la sua prima classifica, si chiamava ‘Best Sellers in Stores (i Più Venduti nei Negozi)’ e classificava i singoli più venduti, i dati venivano raccolti da sondaggi che venivano somministrati ai mercanti in tutti gli Stati Uniti D’ America.

Salve sono Mr Tambourine,

forse vi ricorderete di me per le #BlowNews se vi è capitato di visitare la nostra pagina Facebook .

Oggi inauguriamo una nuova sezione del nostro sito, la Blow Rock Chart, dove troverete ogni mese una classifica di 10 brani che selezionerò per voi in base alle più gustose e recenti uscite discografiche, d’altra parte sono Mr Tambourine (Man) … Si dice in giro che le mie canzoni siano state tanto desiderate dal mio vecchio amico, Bob Dylan:

“Hey! Mr. Tambourine Man, suonami una canzone, nel mattino tintinnante ti seguirò…”

Entriamo nel vivo della classifica e partiamo dalla decima posizione:

#10 Savages - Adore

Il nome Savages è emerso nel 2012 quando il quartetto post-punk briannico formato da Ayşe Hassan (basso), Fay Milton (batteria), Gemma Thompson (chitarra), Jehnny Beth (voce e testi), pubblicò il singolo Husbands e fu subito semplice captare tra le loro note le influenze di band come Siouxsie, Wire, Gang of Four e Joy Division. “Is it human to adore life?” - E’ umano adorare la vita? Questo si domanda la cantante Beth Jehnny in questa ‘Adore’ la ‘de facto’ title track del loro secondo album. Nel modo già cresce la febbre da concerto per andarle a vedere dal vivo perché sembra che la loro musica ti entri direttamente nelle vene mentre la presenza scenica confonde il tuo spirito rendendoti suddito delle quattro potentissime nuove dive del rock!!

#9 The Cult - Hinterland

Una scelta quasi ‘sofferta’ per la posizione No 9 Dopo 4 anni da ‘Choice of Weapon’ I The Cult tagliano il traguardo del decimo album a testa alta, con idee chiare e un bagaglio di canali espressivi molto vasto, forse anche un pizzico sottovalutato dal mondo del rock, che troppo spesso si ricorda di loro solo ascoltando “Rain” o “She Sells Sanctuary”. Hinterland è stata scritta dal cantante dei Cult con il chitarrista Billy Duffy, e prodotta da Bob Rock (Metallica, Motley Crue). Ha detto Ian Astbury: "Hinterland è un luogo per metà vero e per metà immaginario, una città nascosta che simboleggia una nuova Roma. Attraverso gli occhi di numerosi testimoni osserviamo una ragazza che cresce in questo mondo distopico. L'album è fitto di simbolismi, riflette una nuova era nell'evoluzione della consapevolezza dell'uomo che si riallinea con i ritmi naturali del nostro pianeta". Magari qualcuno poi scriva qualche commento sul video, perché io avrei dei dubbi a riguardo :\

#8 The Last Shadow Puppets - Bad Habits

I The Last Shadow Puppets sono il supergruppo musicale britannico formato da Alex Turner, leader del gruppo indie rock degli Arctic Monkeys e Miles Kane, ex-leader del gruppo The Rascals ed ex-chitarrista dei Little Flames, ora solista. Alla batteria sono accompagnati dal loro amico e produttore James Ford. Alla posizione No 8 ho inserito un pezzo sicuramente di impatto per la frenetica cadenza delle strofe , tagliente, per una travolgente voce che ha quell’intento di arroganza che incuriosisce l udito e suscita qualche movimento convulso. Bad Habits è il primo singolo del gruppo dal 2008, anno di uscita di My Mistakes Were Made for You. Ehm, scusate ma, sono io che sono ‘Joy Divisionamente’ deviato o … Sta di fatto che pur restando un ottimo pezzo, a mio giudizio non ‘racconta’ nulla di nuovo. Dite pure la vostra… 

#7 Ben Harper & The Innocent Criminals - Pink Balloon

"E’ bello tornare a registrare nuova musica con la mia prima band. Suono la chitarra acustica e tutte le distorsioni vengono dal basso. In questa canzone c’è uno dei miei assoli di chitarra preferiti del disco suonato da Michael Ward (il chitarrista degli Innocent Criminals)". Queste sono le parole di Mr Ben Harper amici relative al recente annuncio dell’uscita (il prossimo 8 Aprile) del disco ‘Call It What It Is’ per Concord Music Group / Universal Music proprio con i The Innocent Criminals. Ad anticipare il disco, il singolo Pink Balloon, colonna sonora (se pensate di averla già sentita da qualche parte) dello spot Golf Sport Edition Volkswagen. Vedremo quali sorprese ci riserverà questo nuovo lavoro del musicista californiano, intanto ho deciso di piazzare Pink Ballon all 7 ma posizione delle Blow Rock Chart di questo mese. Se sono stato troppo ‘cattivo’ dite la vostra …

#6 Mumford & Sons - Tompkins Square Park

Alla posizione No 6 troviamo "Tompkins Square Park" dei Mumford & Sons. Questo brano ha colto un po’ di sorpresa alcuni dei vecchi fan della band Londinese grazie alle sue differenze in termini di atmosfera che offre rispetto ai loro lavori precedenti. Molto più elettrico, struttura della canzone piatta e ritmo più costante. L ho ascoltato più volte senza stancarmi e il momento del chorus è decisamente piacevole nonostante il testo sia carico di malinconia: "Ma nessuna fiamma brucia per sempre, oh no Tu ed io sappiamo fin troppo bene E la maggior parte non hanno nemmeno superato la notte " Questa è Tompkins Square Park

#5 Marlene Kuntz - Fecondità

Ammetto che per la scelta della quinta posizione ho dovuto bilanciare a fatica il giudizio oggettivo da quello soggettivo decidendo così di adottare proprio la soluzione di ‘mezzo’. Sono pronto a scommettere che ascolterete più e più volte questo pezzo, magari ad occhi chiusi pensando di essere proprio davanti ad un palco,scommetterei con chi ha visto i Marlene dal vivo già e so che mi darebbe ragione. Raccontano i Marlene: "Fecondità" è la canzone che abbiamo scelto come singolo anticipatore del nostro decimo disco. Il suo tiro, la sua cantabilità, le sue chitarre groovy e noise al contempo, danno un'idea del tipo di attitudine del disco: una attitudine marcatamente rock, nel senso più ampio possibile, con un suono bello, scuro, sporco. Il testo invita alla morigeratezza nell'uso delle parole, dette e scritte: viviamo in un'epoca chiassosa dove tutti, sempre più, dicono tutto. E il silenzio, così proverbialmente ricco di preziosità, latita agonizzante. Adesso godetevela ;)

#4 Shinedown - State Of My Head

Avete presente quel tipo di pezzo che non deve mai mancare nelle vostre playlist quando andate a correre o ad allenarvi in palestra? Gli Shinedown lo hanno pubblicato come secondo singolo del loro quinto album Threat to Survival, un po fuori ‘genere’ rispetto a ‘45’ o ‘Sound Of Madness’ ovvio, ma il ritornello non ti molla anzi si stampa proprio in testa come la tabellina dell 1 mentre l’adrenalina sale di pari passo allo special verso i 2 min e 30 sec fino alla fine, rischiando seriamente di premere play un'altra volta. Questa è la posizione No 4 Questa è State Of My Head.

#3 Weezer - Thank God for Girls

Immaginate la scena: siete saliti sul podio e sta per arrivare un affascinante ragazza con un premio … Dei cannoli di ricotta !!! Ragazzi stiamo parlando dei Weezer, mica gente normale Molti li amano (me incluso) per Buddy Holly, brano che venne pubblicato in occasione del 58º compleanno del celebre cantautore, morto in un incidente aereo e ovviamente per il video ‘girato’ da Arnold’s direttamente da Happy Days celebre serie televisiva americana andata in onda in prima visione negli Stati Uniti dal 15 gennaio 1974 al 24 settembre 1984 sulla rete televisiva ABC, in Italia la prima stagione è stata trasmessa in prima visione su Rai 1 dall'8 al 27 dicembre 1977. Si aggiudica la terza posizione il singolo che farà parte dell undicesimo album della band statunitense e quarto degli eponimi: Weezer (1994 - The Blue album), Weezer (2001 - The Green album), Weezer (2008 - The Red album), e Weezer ( in uscita il prossimo 1 Aprile 2016 - The White album). Video e premesse a parte questa è Thank God for Girls

#2 Primal Scream, Sky Ferreira - Where The Light Gets In

Anche i Primal Scream sono arrivati all 11 esimo album, Chaosmosis sarà pubblicato il prossimo 18 Marzo. E’ bastato ricorrere al modus operandi del discografico e ascoltare i primi 15 sec di Where The Light Gets In per avere le idee chiare su quale sezione della classifica posizionarla. Una sensualissima Sky Ferreira duetta con Mr Gillespie in quella che sembra una delle migliori Hit Anni 70, una di quelle che balleresti fino allo stremo delle forze. Adoro il video di questo pezzo, sono curioso di leggere i vostri commenti. Ecco Where The Light Gets In.

#1 Coldplay - Adventure Of A Lifetime

Ad un certo punto, è tipico per gruppi rock che hanno conquistato il loro ‘genere’ di dilettarsi nella danza. The Rolling Stonest, the Clash, U2, Arcade Fire… Adesso sembra essere arrivato il momento dei Coldplay. Pesanti le critiche che ho letto qua e là nel web e che attaccavano questa nuova scelta del basso troppo Funk e i ‘battiti delle mani’ ritenuti ‘infantili’, altri li vogliono ‘ricordare’ come quelli di “Yellow,” “Viva La Vida” e “Fix You,”. Personalmente trovo che in un modo o in un altro Martin e compagni riescano sempre a centrare il cuore di chi ascolta le loro canzoni e ho trovato Adventure Of A Lifetime un brano incredibilmente trepido come un emozione che provi come fossi un bambino felice e contemporaneamente è capace di creare una scarica di intensa energia e credo che questo sia esattamente ciò che fa la musica, ecco perché questa è la Hit della Blow Rock Chart di Mr Tambourine .

Siamo giunti al momento dei saluti amici, lasciate pure i vostri commenti J

A presto Followers  !!!

 

Su questo sito usiamo i cookies. Navigando accetti.